Rischio e comunicazione Teorie modelli problemi Il concetto di rischio sta diventando una cornice culturale unificante che d forma al quotidiano senso dincertezza e smarrimento dellindividuo tardo moderno legando fenomeni sociali molto diversi tra
Il concetto di rischio sta diventando una cornice culturale unificante che d forma al quotidiano senso dincertezza e smarrimento dellindividuo tardo moderno, legando fenomeni sociali molto diversi tra loro Disastri tecnologici, terremoti, abitudini alimentari, gravidanze, viaggi e investimenti economici sono il soggetto e loggetto di pratiche sociali sempre pi rilevanti per individui e gruppi Il rischio cos diventato un concetto chiave per descrivere e spiegare le societ contemporanee che chiama in causa il modo in cui organizziamo la conoscenza, gestiamo il cambiamento sociale e affrontiamo il futuro, la cui rilevanza sociale strettamente legata alle dimensioni della comunicazione, della conoscenza e della cultura Le scienze sociali hanno unimportanza fondamentale per comprendere questi processi, illuminando le dimensioni epistemologiche, culturali e politiche del rischio e le sue peculiari logiche comunicative Questo libro, adottando un approccio inter e multidisciplinare, propone unanalisi critica dei pi importanti paradigmi nel campo dei risk studies, ed strutturato tenendo conto sia dellaumento della complessit teorica prospettiva per cicli , sia della loro utilizzazione in diversi ambiti applicativi prospettiva per compresenza.
-
[PDF] Rischio e comunicazione: Teorie, modelli, problemi | by ☆ Andrea Cerase
339 Andrea Cerase
